I tartufini al cacao sono una di quelle coccole semplici e irresistibili che conquistano tutti al primo morso. Sono piccoli dolci che si preparano senza cottura, ideali da servire a fine pasto o per accompagnare un caffè. Nella mia versione ho voluto puntare sulla golosità: un cuore cremoso e morbido, arricchito con cioccolato fondente e un tocco di liquore, il tutto avvolto da un’abbondante spolverata di cacao amaro. L’effetto rustico del cacao in superficie richiama i dolci fatti in casa con amore, proprio come piace a me. Perfetti anche da regalare o da servire in un buffet.
INGREDIENTI:
- 200 g biscotti secchi
- 100 g mascarpone
- 30 g zucchero a velo
- 20 g cacao amaro (più altro per la copertura)
- 50 g cioccolato fondente
- 1 cucchiaio latte (facoltativo, se serve per amalgamare)
PRECEDIMENTO:
Tritare finemente i biscotti secchi in un mixer. Aggiungere il mascarpone, il cacao, lo zucchero a velo e il cioccolato fondente sciolto. Amalgamare il tutto fino a ottenere un composto morbido ma lavorabile. Se troppo compatto, aggiungere un goccio di latte. Formare delle palline con le mani e passarle nel cacao amaro. Disporre su un vassoio e far riposare in frigo almeno un’ora prima di servire.