Durante il mio viaggio a Lanzarote, ho scoperto il Frangollo, un dolce al cucchiaio tipico delle Canarie, semplice ma ricco di gusto e profumi mediterranei. Tornato a casa, ho deciso di replicarlo con ingredienti facilmente reperibili, mantenendo intatta la sua anima rustica e genuina. Un dessert cremoso con uvetta, latte, scorza di limone e un tocco di cannella, perfetto da gustare freddo in estate o tiepido in inverno.
INGREDIENTI (per circa 6 bicchierini):
- 100 g farina di mais fine (non precotta)
- 500 ml latte intero
- 50 g zucchero
- 30 g uvetta
- 1 scorza di limone non trattato
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 pizzico di sale
- 1 noce di burro
- facoltativo: 1 cucchiaio di liquore tipo anice o rum
- foglioline di menta per decorare
PREOCEDIMENTO:
Metti l’uvetta in ammollo in acqua tiepida (o nel liquore se vuoi un tocco più intenso).
In un pentolino scalda il latte con la scorza di limone, la cannella e un pizzico di sale.
Quando il latte arriva quasi a bollore, abbassa la fiamma e versa a pioggia la farina di mais, mescolando continuamente con una frusta per evitare i grumi.
Cuoci a fuoco dolce per circa 10-12 minuti fino a ottenere una crema densa.
Aggiungi lo zucchero, l’uvetta scolata e strizzata, e il burro. Mescola bene fino a quando il composto sarà omogeneo.
Versa il frangollo in bicchierini o coppette individuali, lascia raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigo per almeno 1 ora.
Servi con una fogliolina di menta e, se vuoi, un filo di miele o cannella extra.