Il Plum Cake alle Prugne con Streusel è il dolce perfetto per accogliere la stagione delle prugne. Morbido e profumato, con il tocco croccante dello streusel e la dolcezza leggermente acidula della frutta, è ideale per la colazione o per una merenda golosa. La preparazione richiede attenzione ai passaggi, ma il risultato ripaga ogni sforzo: un plum cake soffice e fragrante che conquista al primo morso.
INGREDIENTI
STAMPO: 23×23 cm
Per l’impasto:
- 125 g burro morbido
- 100 g zucchero
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 2 uova medie
- 175 g farina 00
- 1 cucchiaino lievito in polvere
- 2 cucchiai latte
Per le prugne:
- 500 g prugne mature denocciolate e tagliate in quarti
- 1-2 cucchiai zucchero
- 1 cucchiaino succo di limone
Per lo streusel:
- 75 g farina 00
- 50 g zucchero
- 1 cucchiaino zucchero vanigliato
- 50 g burro freddo
- 1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
Preriscaldare il forno a 175°C (calore superiore/inferiore). Ungere la tortiera o foderarla con carta da forno. Mescolare le prugne tagliate con zucchero e succo di limone e mettere da parte. Per l’impasto, lavorare burro, zucchero, estratto di vaniglia e sale fino a ottenere una crema soffice. Incorporare le uova una alla volta. Setacciare farina e lievito e unirli al composto alternando con il latte fino a ottenere una pastella liscia. Versare nella tortiera preparata. Distribuire le prugne sull’impasto, leggermente sovrapposte e ben distanziate. Preparare lo streusel lavorando velocemente tutti gli ingredienti con le mani fino a ottenere un composto bricioloso. Cospargerlo uniformemente sulle prugne.
Cuocere in forno preriscaldato per 45-50 minuti, controllando la cottura: se le prugne sono molto succose, potrebbero servire 5 minuti in più. Lasciare raffreddare e, se si desidera, spolverare con zucchero a velo prima di servire.