La cheesecake alle ciliegie è un dolce fresco e raffinato, perfetto da servire nelle giornate più calde o per concludere una cena estiva con un tocco di eleganza. In questa versione ho scelto di valorizzare la dolcezza naturale delle ciliegie fresche, che diventano protagoniste assolute, sia come guarnizione che nella farcitura. La base è cremosa ma leggera, con un equilibrio tra dolcezza e acidità, racchiusa in un guscio liscio e compatto che avvolge tutto come un abbraccio. Ogni fetta è un invito alla bontà e alla bellezza, con quel colore rubino intenso delle ciliegie che regala anche agli occhi un piccolo piacere. Una cheesecake scenografica, semplice da realizzare, ma capace di lasciare il segno.
INGREDIENTI:
-
200 g biscotti secchi tipo digestive
-
100 g burro fuso
-
500 g formaggio spalmabile
-
200 ml panna fresca da montare
-
100 g zucchero a velo
-
150 g ciliegie denocciolate + ciliegie fresche per decorare
-
10 g gelatina in fogli
-
Succo di mezzo limone
Stampo consigliato: 18 cm con bordo alto o stampo in silicone con foro centrale
PROCEDIMENTO:
Per la base, trita i biscotti finemente e uniscili al burro fuso, poi pressa il composto sul fondo dello stampo rivestito e metti in frigo a rassodare. Intanto, metti la gelatina in ammollo in acqua fredda. Frulla le ciliegie denocciolate con il succo di limone, poi scalda una parte del composto e scioglici dentro la gelatina strizzata.
In una ciotola, lavora il formaggio con lo zucchero a velo fino a renderlo cremoso, poi unisci la purea di ciliegie con la gelatina. A parte monta la panna e incorporala delicatamente alla crema.
Versa il composto nello stampo sopra la base, livella e lascia rassodare in frigo per almeno 6 ore, meglio tutta la notte. Al momento di servire, sforma la cheesecake e decorala con tante ciliegie fresche intere o tagliate a metà.