Close Menu
Kairos Bakery
    Ricette HOT

    Torta al cioccolato e cocco: ricetta cremosa e irresistibile per ogni occasione

    8 Ott 2025

    Schiacciata Toscana

    7 Ott 2025

    Torta Moca: Pan di Spagna e Crema Mousse al Caffè

    6 Ott 2025
    Facebook Instagram TikTok Telegram
    Kairos BakeryKairos Bakery
    • Home
    • Dolci
      • Cheese Cake
      • Crostate
      • Dolci Americani
      • Dolci Rivisitati
      • Naked Cake
      • Torte Moderne
      • Torte Tradizionali
    • Preparazioni
    • Festività
    • Gluten Free
    • Torte di Compleanno
    Facebook Instagram TikTok Telegram
    Kairos Bakery
    Home » Cheesecake alle fragole senza cottura: la ricetta fresca e cremosa perfetta per l’estate
    Cheese Cake

    Cheesecake alle fragole senza cottura: la ricetta fresca e cremosa perfetta per l’estate

    Kairos BakeryBy Kairos Bakery2 Mag 2025Updated:22 Mag 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Copy Link

    La cheesecake alle fragole è uno di quei dolci che mettono tutti d’accordo: fresca, cremosa e dal sapore delicato, è perfetta per concludere un pranzo o una cena con un tocco di dolcezza. Questa versione senza cottura è semplice da preparare e non richiede il forno, ideale per la bella stagione o quando si ha voglia di un dessert goloso ma leggero. La base croccante di biscotti si sposa alla perfezione con la farcitura morbida e al topping di fragole fresche che la rende irresistibile già al primo sguardo.

    INGREDIENTI PER 1 ANELLO DA 18 CM E 4,5 CM DI ALTEZZA 

    Per il disco di base:

    • 90 gr albumi a temperatura ambiente
    • 50 gr zucchero semolato
    • 100 gr farina di mandorle
    • 10 gr farina 00

    Per la mousse al formaggio

    • 90 gr formaggio spalmabile
    • 90 gr robiola
    • 180 gr panna fresca
    • 10 ml latte intero
    • 60 gr zucchero semolato
    • 10 gr acqua
    • 30 gr albume ( circa 1)
    • 10 gr colla di pesce
    • scorza e succo di 1 limone

    Per la decorazione:

    • 15 fragole fresche non troppo grandi

    PROCEDIMENTO:

    Versate gli albumi in una ciotola con lo zucchero poi con le fruste elettriche montateli a neve fermissima.
    Aggiungete la farina di grano e di mandorle e con una marisa mescolate con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare gli albumi.
    Accendete il forno a 180°C in modalità statico.
    Prendete una teglia e rivestitela di carta forno.
    Posate sopra l’anello e versate al centro l’impasto livellandolo con la marisa su tutto il disco.

    Infornate per 25 minuti poi sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di sformare.
    Versate l’albume in una citola e a parte versate l’acqua con lo zucchero in un pentolino e portate lo sciroppo a 121°C.
    Intanto montate con le fruste elettriche l’albume poi fate colare lo sciroppo e proseguite a montare con le fruste fin quando la meringa si sarà raffreddata e sarà diventata bianchissima e molto compatta (vedi qui per la tecnica della meringa italiana).
    Idratate la colla di pesce in acqua fredda con ghiaccio poi strizzatela e fondetela in una tazza con 10 secondi di microonde al massimo della potenza.
    Aggiungete il latte e lasciate da parte.
    Lavorate con una frusta il formaggio spalmabile e la robiola in modo da farli ammorbidire.A parte semimontate la panna con le fruste elettriche poi con la marisa mescolatela con i formaggi e la meringa italiana, intervallando gli ingredienti.
    Grattugiate la scorza di limone, ricavate anche il succo e aggiungete tutto alla crema di formaggio.
    Unite infine la gelatina con il latte e poi mescolate tutto con la marisa dal basso verso l’alto.
    Lavate le fragole, eliminate i piccioli e poi tagliatele a metà.

    Posizionate sul fondo dell’anello il disco miserabile, rivestite il bordo con una fascia di silicone alimentare e poi giustapponete le fragole con la parte tagliata, una accanto all’altra, in modo da formare la decorazione esterna.
    Colate sopra la crema di formaggio poi livellatela bene con la marisa di silicone.
    Trasferite in frigorifero per una notte e il giorno successivo servitela.
    Potete conservare la torta in frigo per circa 4 giorni in un contenitore chiuso con un coperchio.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Kairos Bakery
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Mi chiamo Domenico, vivo ad Angri (SA) e creo dolci per passione. La parola Kairos mi accompagna da molti anni ed è legata al concetto di “tempo”. Letteralmente significa “il momento giusto” ed io vivo la vita cercando di cogliere sempre il momento più giusto per qualsiasi cosa. Con Kairos Bakery riesco a dare sfogo alla mia creatività con dei buonissimi dolci.

    Related Posts

    Cheese Cake

    Cheesecake al Cannolo Siciliano

    By Kairos Bakery3 Ott 2025
    Cheese Cake

    𝐂𝐡𝐞𝐞𝐬𝐞𝐜𝐚𝐤𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐜𝐜𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚𝐥 𝐜𝐢𝐨𝐜𝐜𝐨𝐥𝐚𝐭𝐨

    By Kairos Bakery2 Ott 2025
    Cheese Cake

    𝗧𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗰𝗶𝗼𝗰𝗰𝗼𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗱𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶

    By Kairos Bakery12 Set 2025
    Cheese Cake

    Cassata Cheesecake: ricetta fresca e golosa con ricotta, canditi e pistacchi

    By Kairos Bakery2 Set 2025
    Cheese Cake

    𝗖𝗵𝗲𝗲𝘀𝗲𝗰𝗮𝗸𝗲 𝗮𝗹 𝗰𝗮𝗿𝗮𝗺𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗲 𝗳𝗶𝗰𝗵𝗶

    By Kairos Bakery21 Ago 2025
    Cheese Cake

    Cheesecake al caffè con ganache al cioccolato fondente: il dolce perfetto per gli amanti del gusto deciso

    By Kairos Bakery7 Ago 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Da non perdere
    Torte Tradizionali

    Torta al cioccolato e cocco: ricetta cremosa e irresistibile per ogni occasione

    By Kairos Bakery8 Ott 2025

    La torta al cioccolato e cocco è un dolce da forno dal gusto intenso e…

    Schiacciata Toscana

    7 Ott 2025

    Torta Moca: Pan di Spagna e Crema Mousse al Caffè

    6 Ott 2025

    Cheesecake al Cannolo Siciliano

    3 Ott 2025
    Ultime Ricette

    Torta al cioccolato e cocco: ricetta cremosa e irresistibile per ogni occasione

    8 Ott 2025

    Schiacciata Toscana

    7 Ott 2025

    Torta Moca: Pan di Spagna e Crema Mousse al Caffè

    6 Ott 2025

    Cheesecake al Cannolo Siciliano

    3 Ott 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Instagram
    • TikTok
    • Telegram

    Mi chiamo Domenico, vivo ad Angri (SA) e creo dolci per passione. La parola Kairos mi accompagna da molti anni ed è legata al concetto di “tempo”. Letteralmente significa “il momento giusto” ed io vivo la vita cercando di cogliere sempre il momento più giusto per qualsiasi cosa. Con Kairos Bakery riesco a dare sfogo alla mia creatività con dei buonissimi dolci.

    Facebook Instagram TikTok Telegram
    • • CONTATTAMI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.