Close Menu
Kairos Bakery
    Ricette HOT

    Torta al cioccolato e cocco: ricetta cremosa e irresistibile per ogni occasione

    8 Ott 2025

    Schiacciata Toscana

    7 Ott 2025

    Torta Moca: Pan di Spagna e Crema Mousse al Caffè

    6 Ott 2025
    Facebook Instagram TikTok Telegram
    Kairos BakeryKairos Bakery
    • Home
    • Dolci
      • Cheese Cake
      • Crostate
      • Dolci Americani
      • Dolci Rivisitati
      • Naked Cake
      • Torte Moderne
      • Torte Tradizionali
    • Preparazioni
    • Festività
    • Gluten Free
    • Torte di Compleanno
    Facebook Instagram TikTok Telegram
    Kairos Bakery
    Home » Casatiello pasquale
    Torte Tradizionali

    Casatiello pasquale

    Kairos BakeryBy Kairos Bakery20 Lug 2024Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Copy Link

    Il casatiello dolce è una tradizionale torta pasquale della Campania, particolarmente diffusa nella zona di Napoli. Questo dolce, ricco di sapori e simbolismi, è noto per la sua consistenza soffice e il suo gusto leggermente dolce. Tradizionalmente, il casatiello dolce viene preparato con un impasto a base di farina, zucchero, uova, strutto e lievito naturale, arricchito da aromi come vaniglia e scorza d’arancia. Viene poi decorato con glassa e confettini colorati, rendendolo non solo una delizia per il palato ma anche un piacere per gli occhi. Il casatiello dolce è una testimonianza dell’arte pasticcera napoletana e della sua capacità di trasformare ingredienti semplici in capolavori gastronomici.

    INGREDIENTI

    Per l’impasto

    • 450 g farina Manitoba
    • 1 bustina di lievito di birra Mastro fornaio
    • 125 g zucchero semolato
    • 1 cucchiaino di strutto
    • 1 bustina di Vanillina
    • scorza grattugiata di un’arancia
    • 2 uova
    • 50 g strutto
    • 125 ml latte tiepido (37-40°C)
    • 1 pizzico di sale • 25 ml liquore strega

     Per la copertura

    • 600 gr di zucchero a velo
    • 25 ml liquore strega
    • 25 ml acqua
    • 1 confezione di Codette colorate

    PROCEDIMENTO

    Setacciare la farina in una terrina larga e mescolarvi il Lievito di birra Mastro Fornaio.
    Al centro del mucchio praticare una buca e versarvi zucchero, vanillina, scorza di arancia, uova e strutto. Mescolare l’arancia candita con il liquore ed incorporarla all’impasto. Lavorare l’impasto sul piano del tavolo leggermente infarinato per almeno 10 minuti, allargandolo con i pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo, fino al completo assorbimento dei liquidi.
    Rimettere l’impasto nella terrina infarinata, coprirlo, chiudendo ermeticamente, con pellicola alimentare e porlo a lievitare in luogo tiepido, fino a quando il suo volume sarà raddoppiato (1ora e mezza circa). Stendere l’impasto ben lievitato in una sfoglia rettangolare (40×15 cm), arrotolarla dal lato più lungo e mettere, il rotolo ottenuto, in uno stampo a ciambella del diametro di 24 cm, unto con un cucchiaino di strutto.
    Cuocere per 30 minuti circa nella parte bassa del forno preriscaldato (elettrico: 180°C, ventilato: 170°C, a gas nella parte media: 190°C).
    Preparare la glassa, stemperando lo zucchero al velo con il liquore e l’acqua Distribuire la glassa sul casatiello raffreddato e decorare con le codette prima che la glassa si solidifichi.
    casatiello kairosbakery pasqua zucchero a velo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Kairos Bakery

    Mi chiamo Domenico, vivo ad Angri (SA) e creo dolci per passione. La parola Kairos mi accompagna da molti anni ed è legata al concetto di “tempo”. Letteralmente significa “il momento giusto” ed io vivo la vita cercando di cogliere sempre il momento più giusto per qualsiasi cosa. Con Kairos Bakery riesco a dare sfogo alla mia creatività con dei buonissimi dolci.

    Related Posts

    Torte Tradizionali

    Torta al cioccolato e cocco: ricetta cremosa e irresistibile per ogni occasione

    By Kairos Bakery8 Ott 2025
    Torte Tradizionali

    Torta Moca: Pan di Spagna e Crema Mousse al Caffè

    By Kairos Bakery6 Ott 2025
    Torte Tradizionali

    Torta Bartolina: il dolce della vendemmia pavese con l’uva bianca

    By Kairos Bakery24 Set 2025
    Torte Tradizionali

    Torta autunnale al caffè e fichi

    By Kairos Bakery23 Set 2025
    Torte Tradizionali

    𝐓𝐨𝐫𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐜𝐜𝐨 𝐂𝐫𝐞𝐦𝐨𝐬𝐚

    By Kairos Bakery22 Set 2025
    Cheese Cake

    𝗧𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗰𝗶𝗼𝗰𝗰𝗼𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗱𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶

    By Kairos Bakery12 Set 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Da non perdere
    Torte Tradizionali

    Torta al cioccolato e cocco: ricetta cremosa e irresistibile per ogni occasione

    By Kairos Bakery8 Ott 2025

    La torta al cioccolato e cocco è un dolce da forno dal gusto intenso e…

    Schiacciata Toscana

    7 Ott 2025

    Torta Moca: Pan di Spagna e Crema Mousse al Caffè

    6 Ott 2025

    Cheesecake al Cannolo Siciliano

    3 Ott 2025
    Ultime Ricette

    Torta al cioccolato e cocco: ricetta cremosa e irresistibile per ogni occasione

    8 Ott 2025

    Schiacciata Toscana

    7 Ott 2025

    Torta Moca: Pan di Spagna e Crema Mousse al Caffè

    6 Ott 2025

    Cheesecake al Cannolo Siciliano

    3 Ott 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Instagram
    • TikTok
    • Telegram

    Mi chiamo Domenico, vivo ad Angri (SA) e creo dolci per passione. La parola Kairos mi accompagna da molti anni ed è legata al concetto di “tempo”. Letteralmente significa “il momento giusto” ed io vivo la vita cercando di cogliere sempre il momento più giusto per qualsiasi cosa. Con Kairos Bakery riesco a dare sfogo alla mia creatività con dei buonissimi dolci.

    Facebook Instagram TikTok Telegram
    • • CONTATTAMI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.