La torta ricotta e pere è un delizioso dolce che unisce la cremosità della ricotta con la dolcezza delle pere, creando un equilibrio perfetto di sapori. Questa combinazione è amata per la sua consistenza morbida e il contrasto tra il sapore fresco della frutta e la ricchezza della ricotta. È un dessert versatile che si presta bene sia come fine pasto che per una merenda speciale. Scopriamo insieme come prepararla!
INGREDIENTI
Per la base:
- 100 g Farina di nocciole
- 70 g di zucchero semolato
- 2 uova intere
- 30 g di farina 00
- 40 g di burro fuso
- 1/2 bacca di vaniglia
Per la farcia:
- 300 g di ricotta
- 100 g di panna montata
- 90 gr. di zucchero a velo
- 1/2 bacca di vaniglia
- 2 pere sciroppate
- Rum g.b
PROCEDIMENTO
Montare le uova con lo zucchero e la vaniglia. Mescolare la farina di nocciole insieme alla farina00.
Fate fondere il burro, facendo attenzione a non riscaldarlo troppo.
Quando le uova saranno ben gonfie, usando una spatola, incorporate delicatamente le nocciole e la farina miscelate dal basso verso l’alto. Infine unite il burro fuso a filo.
Stendete il composto dello spessore di 1 cm in due tortiere da 22 cm di diametro, precedentemente imburrate e infarinate.
Infornate e cuocete a 180° per circa 10 minuti.
Unite la ricotta asciutta (consiglio di lasciarla una notte a scolare in frigo)con lo zucchero a velo e la mezza bacca di vaniglia, lavorandola con le fruste elettriche per circa 5 minuti. Incorporate alla crema ottenuta la panna montata ben soda.
Aggiungete le pere a pezzetti, bagnate i dischi con lo sciroppo delle pere e rum e completate la torta.
Mettete in frigo almeno 4 ore prima di servire.