Questi biscotti sono piccoli gioielli di sapore: la fusione tra la dolcezza del cacao e l’aroma agrumato della marmellata di kumquat fatta in casa rende ogni morso sorprendente. Ideali per le merende, per accompagnare un tè o un caffè, o per portare un tocco speciale durante le feste. La marmellata, preparata con kumquat freschi, aggiunge quel profumo unico che pochi ingredienti sanno dare.
INGREDIENTI
-
200 g farina 00
-
50 g cacao amaro in polvere
-
130 g burro freddo
-
100 g zucchero a velo
-
1 uovo grande
-
marmellata di kumquat q.b. (meglio se fatta in casa)
Marmellata di kumquat (base: ricetta sintetica)
-
kumquat freschi
-
zucchero semolato
-
acqua
-
(facoltativo: scorza di limone o vaniglia)
PROCEDIMENTO
Prepara la marmellata se non l’hai già: lava bene i kumquat, elimina i semi, tagliali a pezzi, mettili in un pentolino con acqua e zucchero, fai cuocere finché non si addensa. Lascia raffreddare.
Per i biscotti: lavora il burro freddo con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema. Aggiungi l’uovo, mescola bene. Dividi l’impasto in due parti: in una aggiungi il cacao setacciato, nell’altra resta frolla semplice.
Stendi entrambi gli impasti in fogli sottili. Sovrapponi (frolla chiara + marmellata + frolla al cacao), arrotola delicatamente e avvolgi nel film. Metti in frigo per almeno un’ora.
Togli dal frigo, taglia a fette dello spessore desiderato (circa 1 cm), disponi su teglia rivestita con carta forno.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 170-175 °C per ~12-15 minuti, controlla che i bordi non brucino.
Lascia raffreddare su gratella, poi puoi spolverare con zucchero a velo.